Skip to main content

Come diventare soci della Tracce di Luce

Per diventare soci della Tracce di Luce APS ETS occorre essere già mediatori familiari e/o counselor umanistici, oppure volerlo diventare. Solo in casi eccezionali verranno ammessi altri professionisti, in quanto la loro presenza in associazione è favorevole e possono aiutare i soci nel raggiungimento degli scopi e dei fini sociali.

Se si ritiene di rispondere sopradescritti prerequisiti, occorre inviare la propria candidatura via e-mail a info@mediazioneinfamiglia.com, includendo nella richiesta:

  • Le ragioni della propria candidatura
  • La dichiarazione di aver letto lo Statuto e di approvarlo in ogni sua parte
  • Il proprio Curriculum Vitae corredato da documenti comprovanti la propria formazione e la propria esperienza professionale dichiarata

La candidatura a socio non porta ad automatica ammissione. Il candidato socio verrà contattato per un colloquio da uno dei componenti del Consiglio Direttivo in carica e solo in seguito al superamento positivo del colloquio verrà comunicata l’ammissione. In caso di rifiuto della candidatura, verrà data motivazione, tuttavia si sottolinea che è facoltà dei soci e soprattutto del Consiglio Direttivo in carica scegliere la compagine sociale al fine di meglio valorizzare l’associazione, promuovere un clima disteso e collaborativo fra i soci, e favorire il perseguimento dei suoi scopi.

Ad accettazione della candidatura il versamento della quota sociale renderà effettivamente socio il candidato. Se non viene versata la quota sociale per l’anno solare in corso si perde la qualifica di socio.